Radio-G Giulianova, 30 Novembre 2020 Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria a porte chiuse per il 30 novembre 2020 Radio-G Giulianova , 27 Novembre 2020 "Stanziato un finanziamento pari a euro 148.645,33 a favore dell'amministrazione Comunale di Giulianova, soggetto attuatore dell'intervento di completamento della pista ciclopedonale Bike to Coast, nel tratto di competenza, per i lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria del ponte ciclopedonale sul fiume Tordino". In epoca romana aveva nome Batinus. Alla sua foce sorse Giulianova (l'antica Castrum Novum). Ponte ciclopedonale che attraversa il corso del fiume e collega Giulianova Lido a Cologna Spiaggia. Pages Businesses Media/News Company Broadcasting & Media Production Company Radio G Giulianova Videos Assessore Di Candido: "salve tutte le opere pubbliche della Regione (caserma, scuole e ponte sul fiume Tordino); continueremo col piano asfalti" Giulianova – Il Sindaco esprime soddisfazione nell’apprendere che la prossima estate sarà cantierato il primo intervento di messa in sicurezza idraulica del Tordino, per un importo di 1.280.000 euro, nel tratto in cui il fiume bagna il territorio di Giulianova. Nasce tra il Monte Gorzano (m. 2455) e il Monte … Criticità degli argini del Fiume Tordino. Disavventura per un uomo di Giulianova, che rischia di essere risucchiato dalle acque del Tordino. corridoio verde adriatico ponte ciclopedonale in legno lamellare sul fiume Tordino 7 tra Giulianova e Cologna La pista ciclabile nel lungomare sud di Giulianova... Questo tratto sta diventando un vero gioiello naturale. Sei qui: Home » Giulianova » Giulianova. Alla confluenza tra il Tordino e il Vezzola sorge Teramo (antica Interamnia che in latino vuol dire "tra fiumi"). In epoca romana aveva nome Batinus. Richiesta dal sindaco alla Regione la libera balneazione. A salvarlo è il suo cane. fiume Tordino Giulianova takedason@gmail.com 08:28. Data la posizione che occupa sul mare Adriatico e il nome stesso che indica un " luogo fortificato" Castrum doveva evidentemente avere scopi difensivi sia nei confronti dei pirati che delle popolazioni picene di recente soggiogate. Nasce tra il Monte Gorzano (m. 2455) e il Monte Pelone (m. 2230) (Monti della Laga) nel territorio del comune di Cortino e dopo un percorso di 59 km sfocia nel mare Adriatico. Nasce tra il Monte Gorzano e il Monte Pelone nel territorio del comune di Cortino e … Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 giu 2020 alle 11:04. Gli ambientalisti sono in allarme: da giorni, giù al fiume Tordino, dallo stabilimento Gatti, alla foce, stanno sbancando la golena della sponda nord del fiume Tordino. Gli affluenti di destra del Tordino sono il fosso Malvese, il fosso di Elce e il torrente Fiumicello, che raccoglie le acque delle pendici del Bilanciere. Avevano pensato bene di rifornire la loro dispensa con carne di germani reali. Secondo alcuni residenti del quartiere dei seri problemi potrebbero arrivare con le imminenti piogge. Gli Uffici. GIULIANOVA. Prima ancora, in suddetta zona, vi era un nucleo abitato, probabilmente chiamato Batinus (antico nome del fiume), di vita e civiltà più antiche della capitale del Pretuzio, Interamnia. La spiaggia di Giulianova Lido si estende fra i fiumi Salinello a nord e Tordino a sud; profonda mediamente 95 metri, si allunga per circa cinque chilometri. Il Tordino è un fiume della provincia di Teramo, in Abruzzo. La Regione, nonostante una precisa richiesta da parte del Comune di Giulianova, per il momento non consente il ritorno alla balneazione nel tratto di mare fino a 360 metri a nord della foce del fiume Tordino. GIULIANOVA – Domenica 27 ... dal Nome della Rosa si svolgerà dalle 9.30 alle 18.30 con la raccolta differenziata dei rifiuti nella foce del fiume Tordino, verso la fine pista ciclabile, e, tra le tante associazioni che parteciperanno, naturalmente, anche il Comitato di Quartiere Annunziata darà il suo contributo. PROPONENTE:ENTE PORTO DI GIULIANOVA LUNGOMARE SPALATOPORTO MOLO SUD- GIULIANOVA LIDO (TE) CAPITANERIA DI PORTO DI PESCARA COMUNE DI GIULIANOVA REGIONE ABRUZZO 1:10000 Febbraio 2003Tavola: Scala: COROGRAFIA 1 Titolo: Emissione per VAS Agosto 2018 Redattori della proposta di PRP-2003 e relativi aggiornamenti: prof. Ing. Nel tratto alto del percorso si conservano mulini e frantoi fino a Valle San Giovanni, a monte del quale, in località Varano, il Tordino è nuovamente captato dall'Enel. [C] Vai al corpo della pagina [H] Vai alla Home page [R] Vai alla pagina di ricerca; Home. Quest'ultimo, le cui acque sono in gran parte captate dall'Enel, ha un corso di 20 km di lunghezza: nasce presso la frazione Imposte del comune di Rocca Santa Maria e attraversa Torricella Sicura. Il Tordino è un fiume della provincia di Teramo, in Abruzzo. Verso Nord in bicicletta o anche con i pattini si può arrivare fino al fiume Tronto al confine con le Marche. Il problema è che i volatili che hanno rischiato di fare una brutta fine sono selvatici, non possono essere catturati e vivono ormai da anni nell’ultimo tratto del fiume Tordino, tra le due sponde, nei territori di Giulianova e Roseto. Sulla destra si nota la fascia dove è stato realizzato il percorso per i pedoni. Sindaco su interventi fiume Tordino . “Stanziato un finanziamento pari a euro 148.645,33 a favore dell’amministrazione Comunale di Giulianova, soggetto attuatore dell’intervento di completamento della pista ciclopedonale Bike to Coast, nel tratto di competenza, per i lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria del ponte ciclopedonale sul fiume Tordino”. Radio-G Giulianova, 24 luglio 2020. Fiumi - Fiume Tordino carta d'identità Nasce presso Padula sui monti della Laga. Aquilonata di solidarietà all’hotel Baltic, raccolti 2775 euro per Federico. Il Tordino è un fiume della provincia di Teramo, in Abruzzo.In epoca romana aveva nome Batinus.. Corso. Biblioteca provinciale Melchiorre Dèlfico, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tordino&oldid=113612180, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Per cui anche sulla scorta del precedente prelievo del 18 maggio, egualmente […] Il 10 luglio incontro in Comune sul progetto di messa in sicurezza. E’ accaduto ieri mattina quando un uomo originario di Giulianova ma residente in Umbria, tornato in città per il ponte del primo maggio ha deciso di fare una passeggiata con il cane sull’argine del fiume Tordino. è interessato dalla pista ciclabile che comunque continua, in entrambe le direzioni attraverso ponti di legno sui due fiumi. Percorrendo la Ciclabile Adriatica verso Giulianova sud, in prossimità della sponda del Tordino si lascia il lungomare e si svolta verso l'interno, in direzione del ponte di legno che consente di attraversare il fiume e raggiungere Cologna spiaggia. Riceve come affluenti da sinistra il fosso della Cavata (che forma presso la sorgente i tre balzi delle cascate Cantagalli o della Cavata), il Rivettino, il Castiglione, il Rivoleto, il rio Verde, il fosso dell'Inferno, il torrente Fiumicino (corso di 10 km) e il fiume Vezzola. Argini fiume Tordino. In epoca romana aveva nome Batinus. Per quanto riguarda il tratto della costa del comune di Giulianova, anche quest'anno le sole acque non adibite a balneazione e permanentemente vietate per l’anno 2019 sono ristrette alle foci dei fiumi che ne delimitano il territorio e, più precisamente, m. 100 a sud del fiume Salinello e m. 150 a nord del fiume Tordino e allo specchio acqueo portuale (ordinanza dirigenziale n. 94/2019). Pulizia foce fiume Tordino 1' di lettura 09/04/2014 - Nell’ambito della campagna internazionale “Spiagge e Fondali Puliti – Clean up the Med” Domenica 13 aprile 2014 le associazioni Nordik Walking e Legambiente FIAB organizzano la pulizia della foce del fiume Tordino. Nasce tra il Monte Gorzano (m. 2455) e il Monte Pelone (m. 2230) (Monti della Laga) nel territorio del comune di Cortino e dopo un percorso di 59 km sfocia nel mare Adriatico. Sfocia in Adriatico presso Giulianova. portale trasparenza città di giulianova - servizio di progettazione definitiva, progettazione esecutiva, direzione dei lavori, contabilitÀ e regolare esecuzione lavori di intervento di difesa della costa nel comune di giulianova, litorale nord del fiume tordino cig: z6126045b8 Per la condizione della foce del Tordino un grido d’allarme viene lanciato dal gruppo Amici del parco Annunziata. Giulianova: la storia Giulianova è stata fondata nel I I I a.c. dai romani che le attribuirono il nome Castrum (Novum). In un remoto passato questo primo tratto del fiume era anche denominato Trontino. Il Tordino è un fiume della provincia di Teramo, in Abruzzo. Chi non ha fatto nulla sino ad ora se ne assumerà ogni responsabilità”. In epoca romana aveva nome Batinus. Fiume Tordino: Il sindaco: “Non sono incline agli allarmismi, ma nemmeno alle sottovalutazioni. Il Tordino è un fiume della provincia di Teramo, in Abruzzo. Nasce tra il Monte Gorzano e il Monte Pelone nel territorio del comune di Cortino e dopo un percorso di 59 km sfocia nel mare Adriatico.Lunghezza: 59 kmFoce: Mare Adriatico GiulianovaSorgente: Monti della LagaPaese: ItaliaAltitudine sorgente: 1 996 m s.l.m.Bacino idrografico: 450 km²mpact Intermezzo di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100620Artista: http://incompetech.com/Daytime TV Theme di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100265Artista: http://incompetech.com/ Radio-G Giulianova, 4 settembre 2020. Comune di Giulianova Acque a 360 metri a nord del Fiume Tordino: qualità ok dalle ulteriori analisi ARTA. A Giulianova tutto il lungomare, dal fiume Tordino (confine comunale Sud) al fiume Salinello (Confine comunale Nord). GIULIANOVA – Anche il campionamento effettuata dall’ARTA il 28 maggio nel tratto compreso nei 360 metri a nord della foce del fiume Tordino ha dato esito favorevole per tutti i parametri analitici, attestando quindi la qualità delle acque di balneazione in quel tratto. Questo in sintesi il contenuto di una lettera a firma del dirigente regionale Franco Gerardini. Riformata una lingua di ghiaia che convoglia inquinamento e spiaggiato sul litorale di Giulianova. In prossimità delle sorgenti il Tordino forma la cascata della Fiumata e poco dopo ancora le cascate del Tordino. Con le perturbazioni temo le esondazioni. Il suo bacino comprende una superficie complessiva di circa 450 km², e con i suoi 59 km di lunghezza è il quarto fiume d'Abruzzo. Si terrà il prossimo 10 luglio in Comune, alle ore 19, l'incontro per fare il punto ed illustrare il progetto di messa in sicurezza del fiume Tordino. Inizialmente scorre nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso verso est con un regime di tipo torrentizio e compie quindi un arco verso nord aggirando il Monte Bilanciere (m. 1263), per dirigersi quindi verso sud-est. Quasi 4 chilometri di alveo che in diversi punti, soprattutto a Cordesco di Colleranesco e zona Coste Lanciano presenta un forte stato di erosione.
Maestro Di Musica'' In Inglese,
Ordinamento Dm 270 2004,
Concorsi Archivista Bibliotecario,
Concerti Marracash 2021,
Appartamenti In Vendita Zona Somalia,
Anna Foglietta Instagram,
Curricolo Verticale Miur,