Perché, ha dichiarato, tutti siamo chiamati a “mettere da parte egoismi nazionali e privilegi di sorta al fine di dare alla cooperazione mondiale un impulso di grande forza per ciò che riguarda le cure, la ricerca, lo scambio di informazioni, la fornitura di strumenti capaci di salvare vite umane”. – priorità nella somministrazione del vaccino, quando disponibile, alle persone con disabilità residenti nelle RSD (Residenze Sanitarie Disabili), nelle case famiglie e agli operatori che se ne occupano [su quest’ultimo tema vanno registrate le posizioni analoghe espresse in questi giorni dalle Federazioni FISH e FAND, come riferito anche sulle nostre pagine, N.d.R.]. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. O ancora, con un posto libero in reparto, è possibile accogliere in ospedale il caregiver assieme alla persona con disabilità con sospetto Covid e, in assenza del posto libero, si può predisporre una poltrona letto, creando le condizioni di sicurezza per tutti. E nel farlo ha ricordato quella “corresponsabilità” di carattere globale che più volte ha invocato nelle ultime settimane, rivolgendosi all’Europa e non solo, perché di fronte alla grande emergenza non ci siano divisioni, ma cooperazione. Salvini ribadisce "la nostra posizione, il diritto alla salute prima di tutto, niente veglioni, ma il diritto alla famiglia sì, all'affetto sì, il diritto a vedere la mamma e il papà sì". Il dato emerge da una elaborazione svolta a livello nazionale dalla Corte dei conti su dati forniti dal ministero della Salute. Fare ogni sforzo perché nessuno sia lasciato indietro”, Coronavirus, diretta – Fase 2, vertice tra il premier Conte e il Comitato tecnico scientifico: “Grande prudenza nelle riaperture”. Covid e disabilità: per tutelare la salute e per gestire i rischi di contagio In questo momento di emergenza sanitaria, il rischio che una persona con disabilità venga discriminata nell’accesso alle cure è dietro l’angolo. document.addEventListener('gdpr-initADV', loadAsyncFB, false); Personale ATA: supplenti Covid hanno diritto alla ferie come tutti! Iniziamo una campagna sul diritto alla salute”. !function (f, b, e, v, n, t, s) { Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@spescontraspem (Carmela Cioffi). Con riconoscenza di ... vaccini contro la Covid-19 ... insomma un elemento chiave nella tutela del diritto alla salute. fbq('consent', 'grant'); Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi if(window.initADV){ Perché questo diritto sia garantito, servono aiuti e sostegni che durino nel tempo: “Le strutture da sole non basterebbero senza l’umanità e la responsabilità di chi vi opera: per questo il ringraziamento di oggi deve tradursi in un sostegno lungimirante e duraturo da parte delle nostre comunità”. Sono solo alcune delle buone pratiche descritte nella citata Guida, tenendo in equilibrio il diritto alla salute fisica con quello alla salute psichica, che deriva dalla possibilità di condurre una vita quanto più possibile simile a quella della popolazione generale. if(window.gdprConsent){ fondamentale per il nostro lavoro. Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Peter Gomez, Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, Come ha recentemente evidenziato Rino Di Meglio – coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti – fino al 31 ottobre si sono registrati quasi 65.000 casi di Covid-19 tra i banchi. La Redazione, © 2009 - 2020 SEIF S.p.A. - C.F. – rendere possibili e sicure le normali attività delle persone con disabilità, alla stregua della popolazione generale; 32 della Costituzione afferma che " La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti .Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. fbq('track', 'PageView'); Infine, per attuare l’obbligo di distanza fisica e mascherina, nelle strutture semiresidenziali e residenziali, possiamo coinvolgere le persone con disabilità senza imporre necessariamente regole, ma ad esempio “giocando” a lavarsi le mani dopo averle immerse nella cioccolata, danzando il tango a un metro di distanza e perfino immaginando di essere la Banda Bassotti quando si indossa la mascherina. return; Giustizia e Diritto alla salute durante il Covid-19 aspetti di deontologia dell'Avvocato. 17 Dicembre 2020 La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Solo qualche esempio: è possibile effettuare il tampone in sedazione a coloro che non potrebbero farlo diversamente, oppure si possono ricercare soluzioni alternative adattate ad ogni singolo caso, sostenibili, ugualmente valide nella diagnosi e nel tracciamento dei contagi (raccomandare pratiche come il tampone salivare). WhatsApp. A parole nostre - Sogni, pregiudizi, ambizioni, stereotipi, eccellenze: l'universo raccontato dal punto di vista delle donne. Il difficile bilanciamento tra la salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettivita’ e gli altri diritti inviolabili, ai tempi dell’emergenza coronavirus. Diventate utenti sostenitori cliccando qui. È sempre più necessario pensare a una medicina “su misura”: cure appropriate, infatti, significa risposte diverse da costruire nei contesti in cui ci si trova. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Segretario di redazione: Stefano Borgato, Copyright © 2020 Agenzia E.Net scarl In questo momento di emergenza sanitaria, il rischio che una persona con disabilità venga discriminata nell’accesso alle cure è dietro l’angolo. }, Coronavirus, Mattarella: “Pagina triste della storia. }(window, document, 'script', '//connect.facebook.net/it_IT/fbevents.js'); Superando.it è un progetto, Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale, Cooperativa Sociale ONLUS Spes contra spem, Roma, Malattie Rare: la pandemia ha moltiplicato tante precedenti criticità, Mai più sole in ospedale le persone con disabilità intellettiva, Neri Marcorè e Ron per sostenere la ricerca sulla SLA, L’impegno della Commissione Europea per vaccini accessibili e inclusivi, Riconoscere l’importanza strategica della ricerca biomedica, Piano vaccinale: esprimere chiaramente la priorità alle persone con disabilità, Trattamenti dell’atrofia muscolare spinale: facciamo un po’ di chiarezza, Il terapista occupazionale per la persona con esiti di Covid-19, Gli esperti rispondono all’”ansia da limbo” delle persone con disabilità visiva, Covid e disabilità: per tutelare la salute e per gestire i rischi di contagio, Consigli per una corretta deglutizione del bimbo con Malattia Rara, Malattie metaboliche: un percorso di gioco per non temere più le terapie, Anche le persone con disabilità tra le categorie prioritarie per i vaccini, Un caregiver dev’essere accanto alla persona con disabilità grave ricoverata, Libertà di scelta per i dispositivi medici monouso: un Premio alle buone prassi, Dispositivi sanitari: garantire la libera scelta delle persone con disabilità, Distrofia facio-scapolo-omerale: informazioni e novità, Una vera “Unione Europea della Salute” dovrà includere le persone con disabilità, Tante criticità sull’autismo, aggravate dalla lunga emergenza di questi mesi, Il servizio Dama: ognuno è diverso nell’esercizio dei comuni diritti. Il coronavirus SARS-CoV-2 è un ceppo virale appartenente sottogenere Sarbecovirus, della sottofamiglia dei coronavirus (Orthocoronavirinae), responsabili di patologie che vanno dal raffreddore comune a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Il 22 dicembre una delegazione del Comitato per il Diritto alla Salute Art32, Città della Pieve, ... • Covid o non Covid il distretto del Trasimeno è sempre l’ultimo. } else { Protezione civile: “Oggi incremento più basso dal 10 marzo”, Coronavirus, il messaggio integrale di Mattarella: “Comprendo timori per il futuro. La Cooperativa Spes contra spem, impegnata da anni sul fronte dell’assistenza alle persone con disabilità grave e promotrice della Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale, vuole farsi portavoce del documento, anzi megafono su tutto il territorio italiano, perché non si ripetano più storie come quella di Tiziana, ragazza con disabilità che viveva in una delle case famiglia della stessa Spes contra spem, morta nel 2004 in un ospedale romano, sola e inascoltata. “La qualità della vita e gli stessi diritti fondamentali della persona sono strettamente legati alle capacità e all’universalità del servizio alla salute”. Ferie – non ferie, un periodo delicato da tanti punti di vista. E proprio questo impegno “solidale” per la salute “può diventare un vettore di pace e amicizia, capace di influenzare positivamente le relazioni tra i Paesi”. var loadAsyncFB = function(){ (C.C. Diritto alla salute L'art. Peter Gomez, Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Il nostro pensiero grato e riconoscente va alle infermiere e agli infermieri in prima linea, e con loro a tutti i medici degli ospedali e dei servizi territoriali, agli assistenti, ai ricercatori, a quanti operano nei servizi ausiliari: li abbiamo visti lavorare fino allo stremo delle forze per salvare vite umane e molti di loro hanno pagato con la vita il servizio prestato ai malati”. “L’umanità ha le risorse per debellare questo nuovo virus, come le ha per contrastare malattie e disagi particolarmente diffusi nelle aree più povere e dove l’ambiente ha subito danni maggiori”. – rendere possibili e sicure le uscite delle persone con disabilità dalla residenza, nel rispetto delle misure di prevenzione necessarie; Speranza: “Indice di contagio sotto l’1”. Dacci una mano! Nell’ambito di un procedimento di separazione in corso tra due genitori residenti in comuni diversi della provincia di bari, il Tribunale di Bari con ordinanza “provvisoria ed urgente” inaudita altera parte I^ Sezione Civile, presidente dottor Saverio De Simone depositata il 26 marzo 2020, accogliendo l’istanza di “sospensione degli incontri” avanzata dalla madre ha sospeso le visite con modalità “in presenza” fino a quando non sarà cessata l’emergenza epidemiologica in atto in atto, coincidente con il momento in cui … if (!f._fbq) Non solo per le donne. ° i princìpi e i metodi ergonomici del cosiddetto Design for all (“progettazione universale”), che guidi agli interventi di progettazione, riprogettazione e accomodamento degli ambienti di vita e di cura, degli arredi, nonché degli oggetti d’uso quotidiano; console.log('FB revoked'); Il commento finale è di Gianni Rufini, direttore di Amnesty International Italia. Mi sembra inaccettabile che il diritto alla salute passi attraverso la capacità di cliccare più velocemente rispetto ad un altro cittadino" osserva Petrucci. t.src = v; “ La valenza universale del diritto alla salute ci chiama a un impegno, a una corresponsabilità di carattere globale”. Perché il nostro lavoro ha un costo. – organizzare uno spazio vitale per le relazioni negli ambienti in cui prestare l’assistenza in caso di contagio da Covid  in condizioni asintomatiche e sintomatiche; Non in linea con il boom di accessi. di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, n = f.fbq = function () { Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Cds: l'emergenza Covid-19 giustifica la stretta sulla scuola Il diritto alla salute prevale sul diritto all'istruzione La suprema magistratura amministrativa dà ragione al governo conte per le sospension